Unifarm e caregivers – assieme a chi si prende cura

caregiver con persona anziana

All’inizio del 2023 sono stato contattato da Unifarm per un progetto innovativo: corso per badanti. Si tratta di un percorso volto a dare conoscenze sanitarie importanti ad un gruppo di donne (ma c’è anche qualche uomo) che hanno scelto di fare uno dei lavori più importanti dei primi decenni del terzo millennio: chi si prende cura a domicilio di persone bisognose, anziane, spesso sole. I partner dell’iniziativa sono ACLI, patronato che si occupa spesso degli aspetti fiscali che inquadrano la figura presso le famiglie.

Cosa ho fatto con Unifarm nel corso badanti

Il percorso costruito in ambito sanitario prevedeva nozioni alimentari (con particolare attenzione per disfagia e altri problemi), uso di presidi sanitari, l’aumento dell’aderenza terapeutica. Io mi sono occupato di quest’ultimo argomento. Con le badanti, in incontri territoriali di due ore su molte sedi diverse, ho parlato di:

  • cos’è un farmaco
  • quali prendere a stomaco vuoto
  • quali prendere a stomaco pieno
  • cosa fare se si dimentica un farmaco
  • come gestire una politerapia
  • consigli pratici per la gestione dei farmaci

Cosa ho imparato da questa collaborazione

In questi brevi incontri ho imparato che l’aderenza terapeutica dei nostri nonni e nonne è affidata a persone che spesso non hanno la preparazione necessario per potersene occupare. Per fortuna che queste persone però hanno la voglia di imparare, la dedizione necessaria e il coraggio di prendere decisioni che sono determinanti per la buona riuscita della terapia. E per questo dobbiamo ringraziarle tutte, sempre.