Mi sono laureato nel 2003 in chimica e tecnologia farmaceutiche. Per un anno ho lavorato prima come informatore scientifico del farmaco (linea specialist ginecologica) e poi come ricercatore universitario, in un progetto di ricerca che estraeva principi attivi fitoterapici da specie erboristiche autoctone. Nel 2005 ho iniziato il mio percorso professionale in farmacia, che ha goduto di un biennio di formazione da parte di colleghi farmacisti esperti. Dopo questo periodo, ho iniziato io a mia volta a fare il tutor in corsi dedicati ai giovani farmacisti, organizzati dall’ordine dei farmacisti provinciale. Nel frattempo, ho scoperto e mi sono dedicato all’informazione indipendente, facendo parte della redazione di un bollettino dedicato ai farmaci (INFO Intesa) ed ho iniziato ad entrare a scuola in qualità di esperto esterno in laboratori didattici di educazione alla salute presso le scuole elementari e medie. L’incontro con i giovani è stato folgorante ed ha fatto nascere il progetto Saluteducazione assieme a Sofia Esposito.
Opero per la diffusione di una cultura scientifica e critica sui farmaci e sulla salute
Nel 2011 mi sono licenziato dal posto fisso, intraprendendo la libera professione, necessaria per poter seguire le attività che stavano nascendo nella mia vita di farmacista. Per poter approfondire la parte educativa del mio lavoro, nel 2015 ho svolto il master “Azioni e interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l’educazione alla teatralità”, all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Le esperienze già citate a scuola e nel mondo informativo sono continuate, con progetti intensivi in scuole del territorio che mi hanno portato a vincere il premio Scurati-MED per la media education nel 2015 e a tenere workshop sull’educazione alla salute ai convegni “Didattiche” di Erickson a Rimini nel 2016 e 2018.
Il lavoro del farmacista è al servizio di educazione, scienza e indipendenza
Parallelamente, si è fatta via via più intensa l’attività di formazione dedicata ai farmacisti, su tematiche cliniche, farmacologiche, fitoterapiche. Ho iniziato anche collaborazioni con testate di categoria come Farmacista33 e Puntoeffe (rubrica “Un farmacista a scuola“). Nel 2017 ho fondato “Farmaco-logico!”, bollettino indipendente dedicato ai farmaci. Dal 2020 seguo con costanza la formazione dello staff e i canali comunicativi web-social di varie farmacie territoriali. Dal 2023 è iniziata la collaborazione con Unifarm, società di farmacista che serve centinaia di farmacie del nord Italia e Sardegna, all’interno di percorsi formativi per caregiver e per farmacisti (Farmaclinic).